VOCE IN CATTEDRA - Formazione insegnanti


 

Perchè nessuno insegna agli insegnanti a usare la loro voce?

Perchè dare per scontata proprio la voce, fra i tanti strumenti di un insegnante?

 

 

Da anni lavoro con gli insegnanti - dal nido all'Università - e con le loro voci, fragili e preziose.

Sono figlia, nuora, nipote, amica di insegnanti.

Anche io, in fondo, insegno.

 
Dalle esperienze di formazione degli anni passati, recentemente raccolte nel
progetto “La Voce a Scuola”, nasce oggi VOCE in CATTEDRA: un insieme di percorsi
pratici, laboratori e consulenze dedicati alla voce degli insegnanti, per sostenerla e
valorizzarla nella quotidianità scolastica.


VOCE in CATTEDRA si concretizza in diverse formule: online, blended e in presenza,
con una forte preferenza per quest’ultima modalità, che permette un vero percorso
laboratoriale, pratico e condiviso, in cui sperimentare e confrontarsi con i colleghi
sulla propria esperienza vocale.

 

Le proposte 2025-2026 sono:

VOCE ESSENZIALE

Gli strumenti di base per proteggere la tua voce e insegnare senza affaticarti

 

VOCE ATTIVA

Online + laboratorio: pratico e concreto per reggere rumore, stress e routine scolastica

 

VOCE CONSAPEVOLE
Un percorso completo per rendere la tua voce a scuola più chiara, resistente e sicura


A PIENA VOCE

Il percorso avanzato: approfondisci respiro, postura e corpo per insegnare con energia e senza sforzo

VOCE A SCUOLA 

Analisi sul campo, misurazioni e report per valorizzare le voci del tuo istituto

 

 

Le formazioni trattano, in modo più o meno approfondito, questi temi e queste attività:

 

Il nostro strumento: cenni di fisiologia e patologia dell’apparato vocale

Igiene Vocale generale e per l'insegnante, in classe e fuori

Le difficoltà vocali dell’insegnante

La gestione vocale e comunicativa in classe, all'aperto, nei vari contesti scolastici ed extra scolastici

Esercizi di facilitazione dell’emissione vocale

Il microfono: quale usare, quando e perché usarlo

Riscaldamento e raffreddamento vocale

Principi di appoggio e sostegno

Esercizi respiratori

Esercizi di aumento dell’intelligibilità

Esercizi di ottimizzazione dell’emissione e aumento udibilità

 

 

Sei un insegnante, un dirigente scolastico, un referente di corsi scolastici di aggiornamento?

Non esitare a contattarmi, possiamo scegliere una delle proposte VOCE IN CATTEDRA, o personalizzzarle insieme, per un percorso individualizzato per il tuo team.

 

 

Scrivimi cliccando qui:

Prossime edizioni di VOCE IN CATTEDRA